Lanza SRL Privacy Policy

Informativa Privacy

Logo lanza

Informativa Privacy


Dati personali

Quando si parla di “dato personale” si fa riferimento a qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile.  È da ritenersi identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, tramite un identificativo quale ad esempio:

  •        il nome;
  •        un numero di identificazione;
  •        dati relativi all'ubicazione;
  •        un identificativo online;
  •        uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.


1. CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO?


Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Lanza S.r.l. (di seguito  “Titolare”), con sede legale in  Viale Europa  9, 37024, Negrar (VR),  mail: info@lanzasrl.com, pec: info@pec.lanzasrl.com , telefono 0457500046.

L’elenco aggiornato dei responsabili ai quali vengono comunicati i dati personali è disponibile presso la sede legale della Società.


2. CHE TIPOLOGIE DI DATI TRATTIAMO?


Dati forniti volontariamente dall’Utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali dell’utente (nome, cognome, mail, telefono, posta elettronica) comporta la successiva acquisizione degli stessi, la quale è necessaria per rispondere alle richieste presentate mediante l’apposito form di contatto.
Non sono trattati dati relativi alla salute e, in generale, categorie particolari di dati personali richiamati dall’art. 9 del Regolamento UE 2016/279 (ovvero dati sensibili, biometrici, genetici, penali).
Il trattamento dei dati è limitato a quanto strettamente necessario alle finalità descritte al paragrafo 3, onde assicurarLe i servizi richiesti.
Se non diversamente specificato, tutti i dati richiesti da questo sito web sono obbligatori.
Qualora l’interessato si rifiutasse di comunicarli, risulterebbe impossibile per il titolare fornire il servizio richiesto.
Nei casi di dati facoltativi gli interessati sono liberi di astenersi dal comunicarli senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività. Gli interessati che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, possono contattare il Titolare del trattamento.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software insite in un sito web comportano l’acquisizione, nel corso del loro normale utilizzo, di alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nel corso dell’utilizzo dei protocolli di comunicazione di Internet.
A questa categoria appartengono  gli indirizzi IP e  i domini dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell’utente (per maggiori è possibile consultare la cookies policy  presente su questo sito).
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.


3. QUALI SONO LE FINALITÀ DEL TRATTAMENTO?

Il trattamento dei dati verrà effettuato per le seguenti finalità:
  •       navigazione sul sito web;
  •       compilazione form raccolta dati per contatti;
  •       adempimento eventuali obblighi di legge


Finalità A) Navigazione sul sito web


La base giuridica

La base giuridica che legittima il presente trattamento è costituita dal legittimo interesse del titolare del trattamento, che sussiste a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiede la protezione dei propri dati personali. L’attività compiuta sui dati e quella strettamente necessaria al funzionamento del sito e all'erogazione del servizio di navigazione sulla piattaforma;


Il periodo di conservazione dei dati

Il periodo di conservazione consiste nella durata della sessione di navigazione. Per maggiori informazioni si rimanda alla cookie policy.


Natura conferimento:

Il conferimento ha carattere obbligatorio in quanto necessario al fine di permettere la navigazione del sito.


 


Finalità B) Eventuale compilazione form raccolta dati per contatti


La base giuridica


La base giuridica che legittima il presente trattamento è costituita dell’esecuzione di misure precontrattuali adottate anche su richiesta dell’interessato.


Il periodo di conservazione dei dati


Il periodo di conservazione dei dati per la presente finalità è di 24 mesi;


Natura del conferimento


Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati contrassegnati con la dicitura “*” comporterà l’impossibilità di ottenere quanto richiesto o di usufruire dei servizi offerti dal Titolare del trattamento.


Finalità C) Eventuale ottemperanza ad obblighi di legge


La base giuridica

La base giuridica che legittima il presente trattamento è costituita dall’adempimento di obblighi di legge.


Il periodo di conservazione dei dati

Il periodo di conservazione dei dati per il presente trattamento è pari alla durata prescritta per ciascuna tipologia di dato dalla legge. 


Natura del conferimento

il conferimento dei dati è obbligatorio in quanto richiesto da norme di legge.


4. CON QUALI MODALITÀ VENGONO TRATTATI I DATI?

I Suoi personali dati vengono trattati dal Titolare con il supporto di mezzi informatici e telematici e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e l’integrità, nonché ad impedirne l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate.


5. LUOGO DEL TRATTAMENTO

I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed ogni altro luogo i cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Titolare.

6. I TUOI DATI SARANNO TRASFERITI A PAESI TERZI?

Il Titolare non trasferirà i dati presso paesi terzi o ad organizzazioni internazionali.

7. A CHI POSSONO ESSERE COMUNICATI I sUOI DATI?

Ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i Suoi dati personali potranno essere comunicati a figure interne debitamente autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni.

I Suoi dati personali potranno venire a conoscenza, inoltre, i soggetti nominati Responsabili esterni del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE la cui lista è a disposizione a richiesta presso la sede del Titolare.

8. QUALI SONO I TUOI DIRITTI?


Diritti dell’interessato

In riferimento ai Suoi dati personali, la informiamo che, in qualità di interessato al trattamento dei dati, potrà esercitare i seguenti diritti ai sensi degli articoli 15-22 Reg. UE 679/2016:


  • diritto di accesso: l’interessato ha diritto ad ottenere informazioni sui dati trattati dal Titolare e ricevere una copia degli stessi (art 15 GDPR);
  • diritto di rettifica: l’interessato può verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione (art 16 GDPR);
  • diritto alla cancellazione: l’interessato, al ricorrere di determinate condizioni, può chiedere al Titolare la cancellazione dei dati che lo riguardano (art 17 GDPR);
  • diritto alla limitazione: l’interessato, al ricorrere di determinate condizioni, può richiedere la limitazione al trattamento dei propri dati; in questo caso il titolare non potrà più effettuare trattamenti sui dati diversi dalla conservazione (art 18 GDPR);
  • diritto alla portabilità: l’interessato ha diritto a ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenere il trasferimento ad un altro Titolare. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basto sul consenso dell’utente, su un contratto di cui l’utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse (art 20 GDPR).
  • diritto di opposizione: l’interessato può opporsi al trattamento dei propri dati quando quest’ultimo avviene su una base giuridica diversa dal consenso (art 21 GDPR);
  • diritto di non sottostare a processi decisionali automatizzati: L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona (art 20 GDPR).


Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo

Le ricordiamo che è suo diritto proporre un reclamo al Garante per la protezione dei Dati Personali (art 77 GDPR).

    Contattaci

    Per richiedere qualsiasi informazione potete utilizzare il seguente form. Verrete ricontattati dai nostri uffici nel più breve tempo possibile.

    Loading...