Lanza SRL STORIA
Logo lanza

"La nostra storia è iniziata tre generazioni fa e oggi la state scrivendo insieme a noi"

LA PRIMA BOTTEGA

1935, Negrar di Valpolicella. Il giovane Riccardo Lanza prende in gestione una macelleria con annesso un piccolo laboratorio per la lavorazione delle carni nel centro del paese. È solo l’inizio di una importante avventura imprenditoriale, che vedrà l’avvicendarsi di figli e nipoti.

Il boom economico italiano
Corrono i ruggenti anni ’50 e ’60. L’Italia intera vive un periodo di benessere e prosperità senza precedenti. I figli di Riccardo, Arrigo e Diego, fanno il loro ingresso nell’azienda di famiglia.
Con loro, quella che un tempo era una bottega del centro di Negrar di Valpolicella, cresce e si sviluppa in una vera e propria attività commerciale: da una parte la macellazione e il commercio all’ingrosso, seguiti da Diego, e dall’altra la vendita al dettaglio, a cui si dedica Arrigo.
L'anno della svolta
Per far fronte alla forte crescita del mercato, alimentato da un consumatore sempre più consapevole, informato ed esigente, nel 1998 la produzione viene trasferita in un nuovo stabilimento alla periferia di Negrar di Valpolicella.
Un deciso cambio di marcia
Nel 2008 il sito produttivo viene raddoppiato per potenziarne le capacità di disosso e per garantire gli spazi necessari per lo stoccaggio dei sempre maggiori volumi movimentati. All’iniziale reparto di macellazione, si aggiungono un funzionale impianto di sezionamento e confezionamento sottovuoto e un efficiente e ampio comparto logistico.
Una crescita nel rispetto della natura
Lanza crede in uno sviluppo sostenibile che salvaguardi l’ambiente e le risorse energetiche. Per conseguire questo obiettivo l’azienda investe in impianti all’avanguardia: un sistema fotovoltaico di ultima generazione, illuminazione LED ad alta efficienza, nuove centrali per la generazione di elettricità e calore, e la sostituzione dei vecchi impianti frigoriferi e pneumatici. L’insieme di queste misure mira alla riduzione dell’uso di energia primaria di 170 Tep l’anno, evitando così l’emissione di quasi 400 tonnellate di CO2 per anno.
Lanza oggi
Pur essendo oggi una moderna realtà industriale all’avanguardia e al passo con i tempi nel settore della macellazione e lavorazione delle carni bovine, Lanza conserva con orgoglio l’impronta originaria di azienda a conduzione familiare. La filosofia dei suoi fondatori viene portata avanti con incessante convinzione, secondo la quale ciò che conta, in primo luogo, rimangono i rapporti umani: con i clienti, con i fornitori e con i propri collaboratori.

Contattaci

Per richiedere qualsiasi informazione potete utilizzare il seguente form. Verrete ricontattati dai nostri uffici nel più breve tempo possibile.

Loading...